Ci siamo chiesti in merito agli incentivi per attuare degli investimenti in ottica green, come ad esempio la realizzazione di un impianto fotovoltaico, da dove giungono i contributi che alcuni hanno utilizzato o utilizzano da dove provengono?
Da tutti noi, infatti nelle fatture compare una dicitura che è COMPONENTE ASOS. Questo gettito va ad alimentare le aziende che hanno ricevuto il diritto di godere di questi contributi. Premesso ciò con il Decreto Energia del Governo per le imprese con potenza superiore a 16,5 kW questa componete è stata sospesa dal 1 aprile 2025 e dal 1 ottobre 2025 è stata nuovamente introdotta. Gli imprenditori si sono facilmente abituati ad una diminuzione dei costi nelle fatture dell’energia elettrica, ma sono rimasti amareggiati con la reintroduzione della stessa quando hanno vista la fattura di competenza ottobre 2025, che era di fatto proporzionalmente ben più alta di quella del mese prima, ed hanno iniziato a contattare consulenti o direttamente i fornitori chiedendo lumi, non ricordandosi che la misura di “sconto” fosse temporanea.
Cosa cambia per le imprese?
- La componente ASOS vale 0,042284 €/kWh per il quarto trimestre 2025.
- Un’azienda con potenza disponibile oltre i 16,5 kW che consumi 10.000 kWh al mese si troverà con una spesa aggiuntiva di 422,84 euro mensili rispetto a settembre.
Come cita il titolo di cui sopra “COMPONETE ASOS GIOIA E DOLORI” in effetti è una gioia per chi gode o ha goduto di incentivi per rendere più sostenibile ed efficiente energeticamente la propria azienda; sono dolori invece per le aziende che, forse anche inconsciamente, hanno contribuito, seppur non volontariamente alla costruzione di un impianto fotovoltaico che magari ha realizzato il vicino……
Se avete necessità di chiarimenti, non esitate a contattarmi.
PENSA AL TUO BUSINESS CHE ALL’ENERGIA CI PENSO IO !!!!
Commenti recenti